

Siamo due psicologhe, formate in ambito clinico, sistemico relazionale e famigliare.
La nostra conoscenza risale alla primavera del 2019 quando abbiamo iniziato a collaborare in ospedale
per un progetto in ambito oncologico. In questo tempo abbiamo scoperto delle affinità e sintonie.
Siamo convinte che per poter fare la nostra professione sia innanzitutto necessaria la disponibilità ad impegnarsi autenticamente nella relazione con l’altro. Reputiamo il nostro lavoro come un’avventura:
è immancabile quindi la curiosità, caratteristica che ci accomuna.
Nel corso della nostra esperienza lavorativa abbiamo anche sperimentato la necessità nelle persone di usufruire dei servizi psicologici in modo più accessibile, sia economicamente che per le offerte sul territorio.
Dalla nostra collaborazione è nata l’idea di fondare DRIVE IN Psicologi su strada, per costruire un luogo accogliente in cui i servizi psicologici rivolti all’individuo, alla coppia, alla famiglia, fossero alla portata di tutti.
CHI SIAMO?

Chiara Melia

Alessia Franco
Psicologa e Psicoterapeuta ad orientamento sistemico-relazionale in formazione.
Dopo la laurea in Psicologia Clinica, ho proseguito gli studi e approfondito le Neuroscienze e la Neuropsicologia. Da diversi anni collaboro nei servizi sanitari e socio-sanitari dedicati ai minori, agli adulti e agli anziani. Questi luoghi mi hanno trasmesso l'importanza del lavoro congiunto e di rete. L'impegno nel terzo settore rappresenta uno dei miei valori di vita, peraltro reputo l'operosità e la progettazione nel sociale un'essenziale azione per arricchire non solo la salute ma anche il futuro.
Dopo aver conseguito la laurea in Psicologia nel 2018 ed essermi abilitata alla professione, ho incominciato nel 2019 la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Sistemico-Relazionale.
Non appena laureata, ho proseguito il mio percorso formativo presso l’Ospedale San Camillo Forlanini di Roma collaborando con il Dipartimento di Oncologia, a partire dal 2018 e con l’Ambulatorio post-Covid, dal 2020. Sono diversi anni che approfondisco nel contesto ospedaliero le mie competenze nel sostegno psicologico e nei percorsi psicoterapeutici rivolti all’individuo, alla famiglia e ai gruppi.
Durante il percorso di formazione clinica ho anche fatto esperienza del lavoro con bambini e adolescenti in ambito psico-pedagogico.